A2 L’Urlo……. di Munch!
ODERZO – SAL. RIVA MOLTENO 26 – 23 (p.t. 11 – 6
L’Urlo……. di Munch!
Questa volta non è stato l’’Urlo del Drago’ che campeggia su uno storico striscione del Palasangiorgio. L’effetto dell’infausto epilogo della trasferta di Oderzo, ma ancor di più dell’allucinante dinamica della gara stessa, è ben rappresentato da un famoso dipinto di Edvard Munch, l’Urlo appunto, che ciascuno di noi certamente conosce per averlo visto nelle più disparate occasioni o per averlo cliccato su un meno artistico ma altrettanto gettonato Emoji. Stupore puro, non tanto per aver perso fuori casa contro l’ultima in classifica (dopo 8 vittorie consecutive e la partitona di Cassano la buccia di banana ci sta) quanto per il modo con cui è maturato il risultato.
Sì perché per 20’ i nostri non sono praticamente scesi in campo, limitandosi a fare da sparring-partner ai padroni di casa senza praticamente opporre resistenza. Lontana parente della squadra tosta e concentrata di Cassano, molle in difesa e arruffona in attacco, il Salumificio Riva si è subito arreso alla negativa inerzia di una gara stregata e all’impeccabile regia di Aljaz Grznic, abile centrale sloveno che ha replicato le 10 reti segnate all’andata. L’impietoso 10-1 dopo 21’ si commenta da solo e rende superflua qualsiasi tipo di valutazione. A memoria, il dato, a questi livelli, è più unico che raro. Ci mettiamo anche un po’ di sfortuna, gli effetti della falcidie influenzale e qualche decisione arbitrale non limpidissima, ma la sostanza non cambia. Eppure, a ben vedere, in mezzo a tanto buio qualche luce si può trovare. La reazione degli ultimi 10 minuti è stata almeno apprezzabile e ha reso più umano il parziale del primo tempo (11-6), lasciando qualche speranza per la ripresa. E così è stato: dopo 9’ del secondo tempo, sul 13-12, la rimonta pareva compiuta. Fallito però l’aggancio i nostri ragazzi hanno di nuovo (ma questa volta comprensibilmente) ceduto terreno e permesso a Oderzo di riallungare e portarsi a distanza di sicurezza (15-12, 18-13). Altra reazione di Alexis & Co. fino al 20-19 del 22’ e poi nuovo strappo dei nostri avversari, per il 26-23 finale. Forse raggiungere il pari avrebbe prodotto effetti diversi, o forse no. Non lo sapremo mai.
Molta delusione, tanta amarezza per quell’approccio impalpabile, di fisico e di testa. Ma anche test troppo brutto per essere vero. Noi siamo ben altro e continueremo a dimostrarlo. A partire da Eppan. E a patto che si faccia tesoro di questa brutta esperienza. Inoltre, la contemporanea sconfitta di Taufers sterilizza ogni effetto sulla classifica e ci consente di derubricare il tutto come ‘incidente di percorso’.
Ogni tanto una secchiata d’acqua fresca è utile per riportare tutti coi piedi per terra ed evitare inopportune derive pindariche. Abbiamo percorso tanta strada in poco tempo, la maggior parte della quale bene. Non siamo arrivati e ne siamo consapevoli. Riprendiamo il percorso con la stessa determinazione.
ODERZO | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nr. | Giocatore | A | 2′ | 2′ | 2′ | Sq. | RS | Reti |
5 | FRANCESCHINI Filippo | |||||||
6 | MARCUZZO Alex K | 3 | ||||||
8 | HADZIMUIJC Dino | |||||||
9 | PIKALEK Lucas VK | X | X | 2 | ||||
11 | MARCUZZO Manuel | 3 | ||||||
56 | CAMPO DALL’ORTO Filip. | |||||||
17 | SEGAT Matthias | X | X | 5 | ||||
1 | MALISAN Riccardo | |||||||
88 | CESCON Michele | X | ||||||
24 | MAKOSA Alberto | |||||||
53 | FOANZIN Evan | |||||||
34 | GRZINIC Aljaz | 10 | ||||||
40 | MAZZARIOL Nicolò | |||||||
41 | DA FRE Samuel | X | 1 | |||||
60 | NICOLETTI Alberto | X | X | 2 | ||||
69 | ANDREON Filippo | |||||||
All. BRAKOCEVIC Milivoje | 26 | |||||||
V.All. SEGAT Ediano | ||||||||
H.C. S.GIORGIO MOLTENO – SALUMIFICIO RIVA | ||||||||
Nr. | Giocatore | A | 2′ | 2′ | 2′ | Sq. | RS | Reti |
16 | REDAELLI Martino | |||||||
97 | CAMPO Alvaro | |||||||
7 | REDAELLI Giacomo | X | 1 | |||||
9 | MELLA Gioele | 5 | ||||||
33 | MARZOCCHINI Alexis K | 5 | ||||||
29 | BALOGH Nicolas | X | ||||||
55 | ALONSO Esteban | X | X | 3 | ||||
28 | PIROLA Benedetto | 1 | ||||||
5 | ZANOLETTI Daniele VK | X | ||||||
11 | BRAMBILLA Andrea | X | 1 | |||||
8 | GALIZIA Lorenzo | X | 2 | |||||
30 | FRIGERIO Mattia | 1 | ||||||
14 | TAGNI Davide | X | 2 | |||||
36 | DELL’ORTO Edoardo | 2 | ||||||
32 | BERETTA Lorenzo | |||||||
All. RODRIGUEZ Alfredo | 23 | |||||||
V.All. COLOMBO Luca | ||||||||
Dir. BREDA Gianni | ||||||||
Arbitri: Faggin e Trevisan |